• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
MITO

MITO

Multicentre Italian Trials in Ovarian Cancer

  • Home
  • Candidatura ELEZIONI
  • MITO
    • Cos’è MITO
    • Consiglio Direttivo MITO
    • Soci MITO
    • Centri MITO
    • Statuto e regolamento
    • Bibliografia MITO
  • Boost Your Career
  • Studi
  • Progetti
    • I Mitici Lunedì
    • Molecular Tumor Board
  • Eventi
  • Patrocini
  • Adesione al gruppo
  • Italiano
  • English

LE NEOPLASIE IN GRAVIDANZA

LE NEOPLASIE IN GRAVIDANZA

Cari colleghi,

la diagnosi di tumore maligno in gravidanza è poco frequente.
L’incidenza è stimata dello 0,5-1/1000 dei parti o 0,32-0,67/1000 delle gravidanze.
In USA sono previsti 3500-6000 nuovi casi/anno di carcinomi diagnosticati in gravidanza con una stima di 1/3 di morti materne durante la gestazione. Tuttavia il numero di casi è in crescita in tutto il mondo probabilmente perché sempre maggiore l’età in cui le donne hanno il primo figlio ed il cancro è una malattia la cui incidenza aumenta con il progredire dell’età.
Circa il 20-30% dei tumori maligni sono riscontrati in donne di età inferiore ai 45 anni.
I tumori più frequenti, diagnosticati durante la gestazione, sono il tumore della mammella, i tumori ematopoietici,e il melanoma. Oltre ai tumori che colpiscono l’ apparato genitale.

Con questa survey volevamo indagare l’atteggiamento di oncologi e ginecologici italiani di fronte all’insorgenza di una diagnosi cosi complessa.

Grazie a tutti per la collaborazione!

Giorgia Mangili

 

Effettua il login per visualizzare il link di collegamento alla survey

Barra laterale primaria

Area Soci


Password dimenticata?

Password dimenticata

Annulla
I Mitici Lunedì
I Mitici Lunedì
Le neoplasie in gravidanza
Compila la survey

PATROCINI

  • Immunoterapia nelle neoplasie urologiche e ginecologiche
    Napoli, 10 ottobre 2023

    Immunoterapia nelle neoplasie urologiche e ginecologiche
  • Cancro e benessere sessuale
    CNAO, 25 settembre 2023

    Cancro e benessere sessuale
  • 16/17 novembre 2023
    Breakthrough In Gynaecologic Oncology

    Breakthrough In Gynaecologic Oncology 2023
  • Hereditary tumors: from research to clinical practice
    21 settembre 2023

    Hereditary tumors: from research to clinical practice

Copyright © 2023 MITO - Multicenter Italian Trial in Ovarian cancer and gynecologic malignancies · Accedi
Privacy Policy