Survey Chemioterapia
Cari soci,
la survey che proponiamo nasce dall’intenzione di valutare la gestione clinica delle pazienti oncologiche che stanno attualmente eseguendo un trattamento con agenti chemioterapici in relazione all’emergenza sanitaria globale causata dal Covid-19.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa l’80% delle persone infettate guarisce senza bisogno di particolari cure; in circa una persona su sei la malattia è seria e causa difficoltà respiratorie, mentre al momento il tasso di mortalità è circa del 2%.
È emerso che i soggetti anziani di età superiore ai 70 anni e quelli con patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia. All’interno della categoria di pazienti oncologici un ulteriore fattore di rischio è rappresentato dall’aver ricevuto, nel mese precedente all’infezione, trattamenti chemioterapici e/o chirurgici.
Lo scopo di questo questionario è quindi quello di raccogliere dati sulle esperienze maturate nel gruppo MiTO al fine di indagare ed individuare specifiche strategie per garantire il percorso diagnostico-terapeutico più adatto alle pazienti che durante il trattamento si positivizzano al coronavirus.
Ciao a tutti
Giorgia Mangili, Alice Bergamini, Emanuela Rabaiotti