• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
MITO

MITO

Multicentre Italian Trials in Ovarian Cancer

  • Home
  • Molecular Tumor Board
  • MITO
    • Cos’è MITO
    • Consiglio Direttivo MITO
    • Soci MITO
    • Centri MITO
    • Statuto e regolamento
    • Bibliografia MITO
  • Eventi
  • Adesione al gruppo
  • Borse di Studio
  • Studi MITO
  • Progetti
  • Italiano
  • English

MITO RT3

MITO RT3

Efficacia e tollerabilità della radioterapia stereotassica (SBRT) in pazienti con recidiva/metastasi/persistenza di malattia oligometastatica da carcinoma ovarico (MPR-OC): studio prospettico, multicentrico di fase ii


Centro Coordinatore: Gemelli Molise Spa Hospital
Principal Investigator: Gabriella Macchia
Sub Investigator: -
Study Coordinator: -

Documentazione disponibile

Sinossi RT3

Ongoing

Tipologia Studio

Prospettico

Patologie

Ovaio

Centri e PI aderenti allo studio

Gemelli Molise Spa Hospital Campobasso
Gabriella Macchia
Principal Investigator
FPO-IRCCS Candiolo Candiolo TO
Elena Delmastro
Principal Investigator
Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Caserta CE
Michele Orditura
Principal Investigator
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - IRCCS Roma
Maura Campitelli
Principal Investigator
Policlinico Universitario Campus Bio Medico Roma
Edy Ippolito
Principal Investigator
Policlinico Umberto I Università "La Sapienza" Roma
Francesca De Felice
Principal Investigator
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano
Annamaria Cerrotta
Principal Investigator
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Udine UD
Francesca Titone
Principal Investigator
Ospedale Degli Infermi di Ponderano(BI) Ponderano BI
Vittoria Balcet
Principal Investigator

Archiviato in:Senza categoria

Barra laterale primaria

Area Soci


Password dimenticata?

Password dimenticata

Annulla
  • 09-10 MAGGIO 2022
    XXXVIII^ RIUNIONE MITO

    MITO – XXXVIII^ Riunione Nazionale

Copyright © 2022 MITO - Multicenter Italian Trial in Ovarian cancer and gynecologic malignancies · Accedi