
Il progetto Accademia MITO in Ginecologia Oncologica MITO giunge nel 2023 alla sua ottava edizione
Nata nel 2015 con l’obiettivo di migliorare e standardizzare la formazione nella pratica clinica e nella ricerca in Ginecologia Oncologica per i vari profili professionali operanti nel settore, dal Medico Chirurgo al Data Manager all’Infermiere di Ricerca, si rinnoverà quest’anno sia nella forma che nella sostanza
Dal 2015 ad oggi sono stati formati circa 140 giovani soci MITO tramite il progetto Accademia
Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2015
Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2016
Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2017
Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2018
Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2019
Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2021
Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2022
OFFERTA FORMATIVA

A seguito dei preziosi feedback ricevuti durante l’edizione 2022, l’Accademia MITO amplia la propria offerta formativa aggiungendo alle già consolidate attività in aula nelle due tappe Roma – Napoli, alcune attività preparatorie in modalità webinar ed una Writing Academy parallela organizzata in collaborazione con gli esperti del settore di Polistudium Milano.
CANDIDATURE
Per compilare il form di candidatura è necessario essere soci MITO ed effettuare il login al sito.
Nella valutazione, oltre al CV, verrà valutato considerato prioritario chi ha applicato e non è stato selezionato per l’edizione 2022 dell’Accademia MITO e per la Virtual Mentorship 2023.
DEADLINE PER INVIO CV: 30 GIUGNO 2023
BANDO CANDIDATURE CHIUSO
FACULTY
I docenti dell’edizione 2023 dell’Accademia MITO in Ginecologia Oncologica

Laura Arenare
Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli
Michele Bartoletti
Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS – Aviano
Daniela Califano
Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli
Sabrina Chiara Cecere
Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli
Paolo Chiodini
Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli – Caserta
Giacomo Corrado
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Gennaro Daniele
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Anna Fagotti
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Francesco Gesualdo
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma
Luca Giacomelli
Polistudium Srl
Gaia Giannone
Imperial College London
Serena Giolitto
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Benedetta Gui
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Domenica Lorusso
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Claudia Marchetti
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Lucia Musacchio
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Anna Passarelli
Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli
Sandro Pignata
Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli
Vanda Salutari
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Giovanni Scambia
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Alberto Eugenio Tozzi
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma
Giorgio Valabrega
Università di Torino Ospedale Mauriziano Umberto I – Torino
Giuseppe Vizzielli
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale – UdineDISCENTI
I partecipanti dell’edizione 2023 dell’Accademia MITO in Ginecologia Oncologica

Paolo Bonome
Gemelli Molise Spa Hospital – Campobasso
Chiara Casartelli
Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
Amedeo Cefaliello
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – Napoli
Maria Cirillo
Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”
Elisabetta Coppola
Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli
Maria Rita De Giorgio
Ospedale Vito Fazzi – Lecce
Arianna Dri
Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS – Aviano
Camilla Fedele
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Viola Ghizzoni
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma
Valentina Nunziella Lombardo
Azienda ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro – Catania
Daniele Neola
Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – Napoli
Silvia Puglisi
IRCSS Ospedale Policlinico San Martino – Genova
Martina Rauso
AOU S. Anna – Cona FE
Stefano Restaino
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale – Udine
Andrea Rosati
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma