• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
MITO

MITO

Multicentre Italian Trials in Ovarian Cancer

  • Home
  • MITO
    • Cos’è MITO
    • Consiglio Direttivo MITO
    • Soci MITO
    • Centri MITO
    • Statuto e regolamento
    • Bibliografia MITO
  • Boost Your Career
  • Studi
  • Progetti
    • I Mitici Lunedì
    • Molecular Tumor Board
  • Eventi
  • Patrocini
  • Adesione al gruppo
  • Italiano
  • English

Il progetto Accademia MITO in Ginecologia Oncologica MITO giunge nel 2021 alla sua sesta edizione

Nata nel 2015 con l’obiettivo di migliorare e standardizzare la formazione nella pratica clinica e nella ricerca in Ginecologia Oncologica per i vari profili professionali operanti nel settore, dal Medico Chirurgo al Data Manager all’Infermiere di Ricerca, si rinnoverà quest’anno sia nella forma che nella sostanza

Dal 2015 ad oggi sono stati formati circa 100 giovani soci MITO tramite il progetto Accademia

Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2015

Read More

Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2016

Read More

Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2017

Read More

Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2018

Read More

Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2019

Read More

Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2021

Read More

Accademia MITO in Ginecologia Oncologica 2022

Read More

La situazione pandemica relativa al covid-19 ha necessariamente modificato la modalità di erogazione dei corsi di formazione; l’Accademia MITO 2021 si svolge all’interno di una piattaforma digitale che ricalca fedelmente i vari angoli di una vera e propria sede congressuale. Sono previste, oltre alla sala plenaria, anche le aule per effettuare i lavori di gruppo.

Il corso si articola in 3 moduli distinti:

  • Metodologia e trials clinici, 10/11 maggio, nel quale ai discenti vengono mostrate tutte le fasi di costruzione di un trial, dalla scrittura del protocollo al monitoraggio
  • Medicina di precisione, 17 maggio, un focus sulla ricerca traslazionale
  • Comunicazione, 9/10 giugno, come scrivere ed interpretare un lavoro scientifico, come presentare al pubblico i propri elaborati, sia in termini grafici che di esposizione
Consulta la brochure lavori

INFORMAZIONI ECM

Provider ECM: Collage Spa – n. 309

Riferimento Agenas: 309 – 315352

Crediti ECM: 25.5

Numero partecipanti: 20

Professioni accreditate: Biologo, Medico Chirurgo

Discipline accreditate: Anatomia Patologica, Genetica Medica, Ginecologia E Ostetricia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia

FACULTY

I docenti dell’edizione 2021 dell’Accademia MITO in Ginecologia Oncologica

Laura Arenare

Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli

Gustavo Baldassarre

Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS – Aviano

Michele Bartoletti

Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS – Aviano

Daniela Califano

Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli

Ettore
Capoluongo

Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II – Napoli

Paolo Chiodini

Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli – Caserta

Gennaro Daniele

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma

Massimo Di Maio

Università di Torino Ospedale Mauriziano Umberto I – Torino

Francesco Gesualdo

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma

Serena Giolitto

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma

Domenica Lorusso

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma

Claudia Marchetti

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma

Lucia Musacchio

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma

Patrizia Piccirillo

Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli

Sandro Pignata

Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale – Napoli

Vanda Salutari

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS – Roma


RESPONSABILE SCIENTIFICO

Vittorio Simeon

Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli – Caserta

Alberto Eugenio Tozzi

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma


Barra laterale primaria

Area Soci


Password dimenticata?

Password dimenticata

Annulla

QUADERNO MITO

SURVEY IN CORSO
Survey Mutazione BRCA
deadline 06/06/2023
Compila la survey

Survey PARPi & Radioterapia Stereotassica
deadline 15/07/2023
Compila la survey

Le neoplasie in gravidanza
Compila la survey

Woman's sexual health in oncological patients: knowledge and attitude

Compila la survey

Indagine PPI
Compila la survey

Survey Oncofertility
deadline 21/07/2023
Compila la survey

PATROCINI

  • dal 12 aprile al 12 luglio
    O.P.E.R.A. GYN

    O.P.E.R.A. GYN
  • 23-24 maggio
    An Era of Breakthroughs in Gynecologic Oncology

    An Era of Breakthroughs in Gynecologic Oncology
  • 6-7 luglio 2023
    Update 2023: arcinoma dell’ovaio e dell’endometrio

    Update 2023: Carcinoma dell’ovaio e dell’endometrio

Copyright © 2023 MITO - Multicenter Italian Trial in Ovarian cancer and gynecologic malignancies · Accedi
Privacy Policy